Canali Minisiti ECM

La frutta di stagione è un'alleata della fertilità

Nutrizione Redazione DottNet | 24/06/2020 17:16

Esperto: mirtilli, ciliege e ananas riducono gli stati infiammatori

Mirtilli, ciliegie e ananas, ma anche pesce e rosmarino sono tra i cibi estivi che possono aiutare a ridurre lo stato infiammatorio e favorire il concepimento. A spiegarlo è Mario Mignini Renzini, Direttore Medico del Centro di Medicina della Riproduzione Biogenesi e Responsabile dell'Unità Operativa di Ginecologia degli Istituti Clinici Zucchi di Monza.  "La frutta e alcuni cibi di stagione sono alleati particolarmente preziosi nel ridurre lo stato infiammatorio." rileva Mignini Renzini. I mirtilli ad esempio funzionano come antiossidanti e antinfiammatori, mentre le ciliegie sono ricche di sali minerali e di sostanze antinfiammatorie. "Queste proprietà sono presenti in quantità ancora maggiore nelle visciole, un tipo di ciliegia ritenuto più povero, ma in realtà più ricco di proprietà nutrienti - continua - L'ananas, ricca di vitamina C, contiene la bromelina, un enzima che aiuta a stimolare la digestione delle proteine, riducendo lo stato infiammatorio e migliorando le difese immunitarie".

pubblicità

Tra gli alimenti che aiutano a ridurre e prevenire lo stato infiammatorio ci sono anche mele, propoli, bacche, grano saraceno, semi di chia, semi di canapa, liquirizia, semi di lino, papaia, curcuma, aglio, zenzero, tè verde, cipolla, rosmarino. I grassi non sono da demonizzare, ma vanno privilegiati quelli non saturi derivanti da alimenti, quali olio extravergine di oliva, mandorle, noci e avocado. "Trascorrere il periodo estivo in località marittime favorisce l'introduzione di pesce nella nostra dieta, con un beneficio significativo per la riduzione degli stati infiammatori", prosegue Mignini Renzini.  "Per preservare la fertilità si deve ridurre l'apporto calorico, in particolare quello dei cibi grassi, e preferire i carboidrati semplici a più rapida digeribilità - conclude - Insalata, fiori di zucca, pomodori, zucchine, cetrioli e ancora albicocche, melone, pesche, angurie, prugne, more e susine sono verdure e frutta tipica dei mesi caldi, tutti alimenti di grande importanza per una dieta salutare ed equilibrata". 

Commenti

I Correlati

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing